Main background
img

The source of the book

This book was brought from archive.org under a Creative Commons license, or the author or publishing house has agreed to publish the book. If you object to the publication of the book, please contact us.

img
img

Enigma Nefertiti: Il più grande mistero dell'antico Egitto

(0)

Author:

Zahi Hawass

Number Of Downloads:

57

Number Of Reads:

6

Language:

it

File Size:

2.82 MB

Category:

History

Pages:

301

Quality:

excellent

Views:

858

img

Quate

img

Review

Save

Share

Book Description

ombe reali di Amarna, Egitto. Il fascio luminoso della torcia accarezza la parete grezza. «Nefertiti avrebbe dovuto trovarsi qui» borbotta Zahi Hawass davanti al loculo scavato nell'arenaria, desolatamente vuoto, aggrottando le sopracciglia cespugliose. «Invece non c'è proprio nulla.» La Regina del Nilo è scomparsa senza lasciare tracce. Dopo oltre tremila anni il suo corpo non è stato ancora rinvenuto. Di lei ci resta il magnifico busto di pietra con la corona blu, conservato a Berlino, ideale di bellezza femminile. «Signora della gioia, piena d'amore», Nefertiti era adorata dal popolo, moglie amatissima del faraone «eretico» Akhenaton - che nel XIV secolo a.C. sfidò i potenti sacerdoti di Tebe e si votò al culto dell'unico dio Aton, il Sole -, con lui fondò la città di Amarna, nel cuore del deserto e alla sua morte salì forse al trono come un vero faraone, con il nome di Smenkhara. L'affascinante ed enigmatica sovrana rimane però uno dei tanti misteri ancora sepolti sotto le sabbie dell'Egitto, forse il più avvincente: dov'è la sua tomba? In molti l'hanno cercata, senza successo. L'ultimo in ordine di tempo è l'archeologo britannico Nicholas Reeves, secondo cui la regina delle regine giace in una cripta segreta nella Valle dei Re, dentro la tomba del figliastro Tutankhamon, il Faraone d'oro, nascosta dietro una parete con il suo favoloso tesoro. Alcuni avveniristici test scientifici sembrerebbero confermare l'audace teoria, però manca la prova definitiva per poter annunciare la «scoperta del secolo». La star degli egittologi, l'archeologo Zahi Hawass, l'«Indiana Jones» del Cairo, e il regista Brando Quilici, che dopo anni di documentari girati in Egitto di faraoni ormai se ne intende, ci raccontano l'appassionante avventura archeologica sulle tracce di Nefertiti intervallandola con coloriti aneddoti di viaggio e di avventure sottoterra tra mummie, pipistrelli, serpenti «importuni» e germi letali. Per «braccare» la Bella del Nilo viene schierato un vero arsenale tecnologico, anche se, come sostiene Hawass, «un radar da solo non ha mai scoperto niente in Egitto»: servono l'esperienza e il fiuto dell'archeologo, più una buona dose di fortuna. «Nefertiti, se ci sei, stiamo arrivando.» Brando Quilici, regista, ha prodotto e diretto oltre 100 special per reti televisive di tutto il mondo, tra cui National Geographic e Discovery Channel, e vinto numerosi premi, come il Jackson Hole in America e la Palma d'Oro al Festival di Antibes. Tra i suoi progetti più famosi si contano Ice Man per Discovery Channel, Ice Man - Murder Mystery per NOVA PBS, King Tut's Final Secret, sulla morte di Tutankhamon, e Nefertiti and the Lost Dynasty, sulla ricerca della mummia di Nefertiti. Nel 2014 ha prodotto e co-diretto per il cinema il film Il mio amico Nanuk, distribuito in 30 paesi.

img

Zahi Hawass

Hawass was born in a small village near the city of Damietta, Egypt. Although he originally dreamed of becoming a lawyer, he obtained a Bachelor of Arts degree in Greek and Roman Antiquities from Alexandria University in Alexandria in 1967 AD. In 1979, Hawass obtained a diploma in Egyptology from Cairo University. Zahi Hawass worked at the Great Pyramids as an inspector - a mixture of director and archaeologist. When he was 33 years old, Hawass was awarded a Fulbright Fellowship to attend the University of Pennsylvania in Philadelphia to study Egyptology. He received a Master of Arts degree in Egyptology and Syrian-Palestinian archeology in 1983, and a Ph.D. in Egyptology in 1987 from the Group of Studies Graduate School of Art and Archeology in the Mediterranean World

Read More
img

Read

Rate Now

1 Stars

2 Stars

3 Stars

4 Stars

5 Stars

Comments

User Avatar
img

Be the first to leave a comment and earn 5 points

instead of 3

Quotes

Top Rated

Latest

Quate

img

Be the first to leave a quote and earn 10 points

instead of 3

Other books by “Zahi Hawass”