

The source of the book
This book is published for the public benefit under a Creative Commons license, or with the permission of the author or publisher. If you have any objections to its publication, please contact us.
Diario
(0)
Author:
Anne FrankNumber Of Downloads:
Number Of Reads:
Language:
it
File Size:
3.44 MB
Category:
literatureSection:
Pages:
218
Quality:
excellent
Views:
456
Quate
Review
Save
Share
Book Description
"Il Diario" è un libro toccante e affascinante di Anne Frank, una giovane donna ebrea che ha vissuto durante uno dei periodi più bui della storia. Originariamente scritto in olandese come "Het Achterhuis" (La Casa dietro), il libro è una raccolta di pagine di diario scritte da Anne, iniziato nel giorno del suo tredicesimo compleanno e proseguito fino all'arresto della sua famiglia ad Amsterdam durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il Diario offre una visione intima del mondo interiore di Anne, mentre affronta le sfide dell'adolescenza, le dinamiche familiari e gli orrori della fuga dalla persecuzione nazista. Anne, la sua famiglia e altre quattro persone trascorsero più di due anni nascondendosi dietro l'ufficio di suo padre per sfuggire alla persecuzione. Durante questo periodo, Anne riversò i suoi pensieri, sentimenti e sogni nelle pagine del suo diario, che chiamò affettuosamente "Kitty".
Lo stile di scrittura di Anne è commovente, sincero e pieno di speranza, nonostante le circostanze disperate con cui lei e la sua famiglia dovevano confrontarsi. Condivide il suo desiderio di diventare scrittrice e la sua visione di un mondo in cui le persone vivono in armonia insieme. Le sue osservazioni acute sulla condizione umana e le sue riflessioni sulla guerra e la discriminazione toccano i lettori di tutte le età e provenienze.
Il Diario illumina anche le relazioni all'interno del nascondiglio, in particolare con la sua famiglia e gli altri abitanti. La dinamica tra Anne e sua sorella maggiore Margot, sua madre Edith e suo padre Otto, che lei chiamava amorevolmente "Pim", offre uno sguardo al suo viaggio emotivo. Inoltre, la sua amicizia e la nascita di una storia d'amore con Peter van Pels, un altro occupante del nascondiglio, rivelano la complessità dei sentimenti adolescenziali in mezzo a circostanze tanto cupe.
Purtroppo, gli occupanti del nascondiglio furono traditi e arrestati dai nazisti nell'agosto del 1944. Anne e sua sorella furono successivamente deportate nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, dove Anne morì di tifo nel marzo 1945, a poche settimane dalla liberazione del campo. Solo il padre di Anne, Otto Frank, sopravvisse all'Olocausto e pubblicò il suo diario postumo come testimonianza del suo spirito e degli orrori dell'Olocausto.
"Il Diario" è diventato uno dei libri più letti e celebrati al mondo. Ha commosso milioni di lettori e serve come toccante ricordo del costo umano della guerra e della resilienza dello spirito umano. Le parole di Anne continuano a ispirare generazioni e offrono profondi spunti sulla duratura forza della speranza, dell'amore e della volontà di sopravvivenza, anche nei momenti più bui. Attraverso il suo diario, l'eredità di Anne Frank vive e preserva la memoria dell'Olocausto, mentre incoraggia al tempo stesso a perseguire un mondo costruito su comprensione, empatia e pace.
Anne Frank
Anne Frank was a Jewish girl whose diary, "The Diary of a Young Girl," became one of the most famous accounts of life during the Holocaust. Born on June 12, 1929, in Frankfurt, Germany, Anne and her family later moved to Amsterdam, Netherlands, in an attempt to escape Nazi persecution.
In 1942, as the Nazis occupied the Netherlands, Anne's family went into hiding in a secret annex behind her father's business. The annex became their hiding place for over two years. During this time, Anne wrote in her diary, which she addressed as "Kitty." Her diary entries captured the struggles, fears, and hopes of the people hiding in the annex.
Unfortunately, in August 1944, the annex was discovered, and Anne and her family were arrested by the Nazis. They were deported to various concentration camps, and Anne died of typhus in Bergen-Belsen concentration camp in March 1945, just a few weeks before the camp was liberated.
After the war, Anne's father, Otto Frank, was the only survivor from the annex. He found Anne's diary and decided to publish it, fulfilling her wish to become a writer. The diary was published under the title "The Diary of a Young Girl" and has since become one of the most widely read and translated books worldwide. It provides a powerful and poignant account of the Holocaust from the perspective of a young girl who hoped for a better world despite the horrors she faced. Anne Frank's story remains a symbol of the resilience and strength of the human spirit amidst unimaginable adversity.
Rate Now
1 Stars
2 Stars
3 Stars
4 Stars
5 Stars
Quotes
Top Rated
Latest
Quate
Be the first to leave a quote and earn 10 points
instead of 3
Comments
Be the first to leave a comment and earn 5 points
instead of 3